Notizia in archivio

Fonte: "IFAC"
L'evento si terrà a: dal giorno 13/05/2022 - al giorno 30/06/2022
di Simonetta Paloscia, IFAC
Siamo sbigottiti la notizia dell'improvvisa e prematura scomparsa avvenuta l'8 maggio di un carissimo collega con cui tutto il gruppo di Telerilevamento a Microonde di IFAC collaborava da anni, il Prof. Frank Silvio Marzano dell'Universita' La Sapienza di Roma. Era nato a Jersey City, negli USA, nel 1963. Dopo essere stato ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) nonche' docente presso l'Universita' di Perugia, nel 1997 e' entrato a far parte del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e nel 2001 ha co-fondato il Centro di Eccellenza CETEMPS, presso l?Universita' dell'Aquila. Nel 2005 e' entrato a far parte del Dipartimento di Ingegneria Elettronica dell'Universita' La Sapienza di Roma, dove e' stato professore ordinario. Dal 2013 e' stato titolare della cattedra di Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica della Sapienza Universita' di Roma e dal 2018 vicepresidente della Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie dell'Atmosfera (LMAST), un programma di Master congiunto tra Sapienza Universita' di Roma e Universita' dell'Aquila. Dal 2017, inoltre, aveva assunto il ruolo di presidente dell'IEEE Geoscience and Remote Sensing Chapter del Centro-Nord Italia (GRS29-CNI) e di Direttore del CETEMPS (Centro di Eccellenza in Telerilevamento E Modellistica Previsionale di eventi Severi). Nel 2016 e' stato nominato Fellow dell'Institute of Electrical and Electronics Engineers (IEEE) per i contributi al telerilevamento a microonde in meteorologia e vulcanologia. E' stato anche membro della Royal Meteorological Society del Regno Unito dal 2012. Nel 2020 Marzano e' stato inserito nel database dei Top 2% Scientists del mondo della Stanford University (USA).
Torna all'archivio per l'elenco di tutte le news dell'istituto.