ICT

La ricerca comprende l'elaborazione di segnali ed immagini multidimensionali per il monitoraggio, l'interazione e il controllo negli ambienti di vita. Il trattamento di dati e immagini telerilevati, lo  sviluppo di  algoritmi e metodologie avanzate per applicazioni, quali quelle  relative al monitoraggio del rischio antropico, e la ottimizzazione della fruizione dell'informazione da parte dell'utente sono  le attività fondamentali.

Immagine sfuocata. Questa immagine si apre in una nuova finestra e si potra' chiudere con il tasto access-key 'X'
Immagine a risoluzione aumentata. Questa immagine si apre in una nuova finestra e si potra' chiudere con il tasto access-key 'X'
Aumento di risoluzione per mezzo di fusione di immagini multispettrali e pancromatiche da satellite
it-edean home page su Nokia N70. Questa immagine si apre in una nuova finestra e si potra' chiudere con il tasto access-key 'X'
Portale del progetto E-Dean su cellulare

Risultati recenti includono l’impatto della tecnologia sulla gente di oggi (progetto DfA@eInclusion) e di domani (COST 219 TER), siti web progettati secondo i principi DfA nei campi del turismo e disseminazione (progetto PALIO e rete EdEAN). IFAC ha la guida della rete DfA@eInclusion.

L'attività di ricerca riguarda la realizzazione di sistemi di acquisizione iperspettrale operanti nella banda ottica e lo sviluppo di algoritmi e procedure avanzati nelle aree di ricerca della compressione di dati, valutazione della qualità dell’immagine, calibrazione e validazione dei dati, correzioni atmosferiche e geometriche, fusione di immagini e pansharpening, filtraggio adattivo ed estrazione di caratteristiche biofisiche e di parametri che hanno impatto su applicazioni come il rischio di frane, rilevazione di aree di incendio, ambiente marino e costiero, archeologia.

IFAC è stato ed è correntemente coinvolto in molti progetti con ESA, ASI, CNRS e la Regione Toscana. Riconoscimenti ad IFAC sono giunti da organizzazioni nazionali ed internazionali come IEEE GRS, IEEE GRS-S Data Fusion Technical Committee, CNRS, ESA per le attività sulla fusione di immagini e la compressione di dati iperspettrali.

 

 

Siti correlati:

Questo sito usa ESCLUSIVAMENTE cookie tecnici, NON installa cookie di terze parti e NON esegue alcun tipo di profilazione utente. Per avere piu' informazioni sui cookie e sul trattamento dati personali, consulta la pagina "Privacy & Cookies".

EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk