MOMA Open Day
📅 Data: 26/07/2024 🕒 Ora: 17:00 – 19:30 📍 Luogo: Via della Fontanella 61, Torre del Lago Puccini (LU) Il primo MOMA Open Day, patrocinato da SOI – Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, sarà dedicato alle tecnologie…
Biofotonica, Nanobiofotonica e Optoelettronica per appl. biomedicali ed industriali
Referente: Giovanni Agati
📅 Data: 26/07/2024 🕒 Ora: 17:00 – 19:30 📍 Luogo: Via della Fontanella 61, Torre del Lago Puccini (LU) Il primo MOMA Open Day, patrocinato da SOI – Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, sarà dedicato alle tecnologie…
Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre 2024 Firenze ospita EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS), evento internazionale nell’ambito delle scienze della vita, crocevia tra ricerca, clinica, mercato,…
13 Giugno 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: Applications of hyperspectral Imaging…
Il 27/04/2024 ore 16.30 – 18.00 Firenze, Fortezza da Basso, Quartieri Monumentali, Sala Sottani Mentre l’IA è ormai parte integrante di molti settori delle scienze e sta allo stesso tempo…
11 aprile 2024 | ore 11.00 -13.00 Aula 1 Marconi | Area di Ricerca di Firenze CNR Con la partecipazione del prof. Ricard Martínez Martínez, Università Valencia, Direttore Cattedra Microsoft…
Sono iniziate le indagini con il georadar per portare alla luce lo scheletro di un cetaceo individuato a Viareggio (Lucca) a 2 km dalla costa. I primi resti, 4 enormi…
Opportunità di lavoro nell’ambito del progetto regionale MitiCI “Valorizzazione di specie mediterranee per una forestazione urbana volta alla Mitigazione dei Cambiamenti climatici e dell’Inquinamento”, cofinanziato da Cnr-Ifac. Il CREA Centro…
20 Marzo 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: Optical biosensing for diagnostics…
Per il ciclo di webinar THE TALK si segnala: Muscoli, arti e sensi artificiali: robotica e interfacce sensorimotorie al servizio dell’uomo 21 marzo 2024, 14:30 – 16:30 Relatori: M. Malvezzi,…
Lunedi 12 Febbraio 2024, 11:30 – 12:00 Andrea Barucci sarà ospite a Radio3 Scienza come esperto di Intelligenza Artificiale per discutere della recente decifrazione dei papiri carbonizzati di Ercolano e…