Annuncio seminario online
13 Novembre 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: LIBS and its applications:…
In questa categoria sono elencate tutte le NEWS pubblicate sul sito ed articoli o pagine relative ad informazioni pubbliche (concorsi, bandi, ecc)
13 Novembre 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: LIBS and its applications:…
Dal 17 al 20 Febbraio 2025 si terrà la Scuola Internazionale di Biofotonica e Intelligenza Artificiale – BPAI, giunta alla sua terza edizione. La biofotonica svolge un ruolo fondamentale in…
Borsa di Ricerca su Metodi Avanzati di Data-Processing su Spettroscopici e Dati Immagine in Ambito Archeologico e Beni Culturali È indetta una selezione per l’assegnazione di una Borsa di ricerca…
“L’intelligenza artificiale sta ridefinendo il modo in cui studiamo il passato, offrendo strumenti innovativi per l’analisi dei dati fossili e la ricostruzione degli ecosistemi preistorici”, afferma Andrea Barucci, Primo Ricercatore presso…
Il progetto ORMA “Alta fORMAzione e ricerca-azione presso enti di ricerca toscani” lancia la sua seconda edizione con tre sottoprogetti. Questa volta le borse di studio di Alta Formazione sono ben dodici, quattro…
Sono stati pubblicati sul ‘Bollettino della Società Paleontologica Italiana’ i primi risultati di un innovativo approccio basato su algoritmi di intelligenza artificiale per l’analisi di denti fossili di squali vissuti…
Il 15 novembre 2024, presso il CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia, si terrà il convegno conclusivo del Progetto MOMA. Il Progetto MOMA “Metodi Ottici per il Monitoraggio dell’Azoto nelle…
Nell’ambito delle attività del Tuscany Health Ecosystem (THE), viene organizzata la Tuscany Health Ecosystem HAcking CHallenge – THACH, un percorso per stimolare la formulazione di soluzioni in ambito salute, attraverso…
Nell’ambito del convegno RINEM 2024 XXV Riunione Nazionale di Elettromagnetismo, Paolo Pampaloni e Simonetta Paloscia sono stati nominati Life Members della SIEM (Società Italiana di Elettromagnetismo) in riconoscimento dei servizi…
I droni stanno rivoluzionando l’industria manifatturiera. Tuttavia, quali sfide dobbiamo superare per sfruttare appieno il potenziale dei droni? Il simposio “The Impact of Drone Technology on Society: benefits and challenge”,…