Salta al contenuto
  • 2 Luglio 2025 0:40
logo ifac

Istituto di Fisica Applicata "Nello Carrara"

  • IFAC
    • Istituto
    • Missione
    • Cenni Storici
    • Organizzazione
    • Personale
    • Come contattarci
  • Attività di Ricerca
    • Spazio, Aerospazio e Osservazione della Terra
    • Salute, Nanomedicina e Sicurezza
    • Beni Culturali
    • Neutronica
  • Progetti
    • Internazionali
    • Nazionali
    • Regionali
    • Contratti & Convenzioni
  • Opportunità Lavorative
  • Servizi
  • Attività editoriali
    • Biblioteca
    • Book Series
    • Technical Reports (TSRR)
    • Working Papers
  • News
  • Contatti
  • Intranet
INFO SABEC

Rassegna stampa – di porpora e di luce forma e materia dell’antico nei codici della Biblioteca Nazionale di Napoli

#News

DI PORPORA E DI LUCE

rassegna stampa, scarica il pdf

Finestre sull’Arte

A Napoli la prima mostra sui codici con fogli in pergamena purpurea

scarica il pdf

 Cronache dalla Campania

A Napoli la prima mostra in assoluto dedicata codici purpurei

CNR


Mostra ‘Di porpora e di luce’. Forma e materia dell’antico nei codici della Biblioteca Nazionale di Napoli

 Il Messaggero

Napoli, porpora e oro, la strana scoperta in pergamene di mille anni fa: «Ottenuta da licheni»

Il giornale dell’Arte

Mostre che aprono
Due antichi codici alla Biblioteca Nazionale di Napoli

ScrivoNapoli

A Napoli la prima mostra sui codici purpurei

Navigazione articoli

DI PORPORA E DI LUCE FORMA E MATERIA DELL’ANTICO NEI CODICI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI
Francesco Baldini fellow EOS 2023

Articoli correlati

BPNLAB INFO

Attività di ricerca del CNR-IFAC su National Geographic Italia

INFO

Vacanza dei vertici del CNR

BPNLAB INFO Salute, Nanomedicina e Sicurezza SENS

Ricerca e Innovazione per la Salute in Toscana: il ruolo del CNR-IFAC nell’ambito delle attività del Tuscany Health Ecosystem

News e Informazioni

SABEC
SABEC

Strumentazioni e metodologie spettroscopiche integrate per diagnostica e monitoraggio di beni culturali Sito ufficiale del gruppo: sabec.ifac.cnr.it Competenze: Spettroscopia UV, Vis e IR per l'identificazione e la caratterizzazione dei materiali;...

Annuncio seminario online
BPNLAB INFO SABEC
Annuncio seminario online

13 Giugno 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell'ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: Applications of hyperspectral Imaging...

Deep learning per il riconoscimento di geroglifici egizi
BPNLAB INFO SABEC
Deep learning per il riconoscimento di geroglifici egizi

27 gennaio 2024 - Rai 3 - dalle 21:45 All'interno del programma Quinta dimensione. Il futuro è già qui condotto da Barbara Gallavotti, intervista a Andrea Barucci (Cnr-Ifac, Firenze) presso...

L’algoritmo ridà voce e significati ai geroglifici
BPNLAB SABEC
L’algoritmo ridà voce e significati ai geroglifici

Intelligenza Artificiale inizia a decifrare la lingua dell’antico Egitto, i geroglifici, contribuendo a svelare la storia di uno dei popoli più celebri del mondo antico. E’ un’avventura che inizia nel...

Rassegna stampa – di porpora e di luce forma e materia dell’antico nei codici della Biblioteca Nazionale di Napoli
INFO SABEC
Rassegna stampa – di porpora e di luce forma e materia dell’antico nei codici della Biblioteca Nazionale di Napoli

DI PORPORA E DI LUCE rassegna stampa, scarica il pdf Finestre sull'Arte A Napoli la prima mostra sui codici con fogli in pergamena purpurea scarica il pdf  Cronache dalla Campania A...

DI PORPORA E DI LUCE  FORMA E MATERIA DELL’ANTICO NEI CODICI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI
INFO SABEC
DI PORPORA E DI LUCE FORMA E MATERIA DELL’ANTICO NEI CODICI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI

DI PORPORA E DI LUCE FORMA E MATERIA DELL'ANTICO NEI CODICI DELLA BIBLIOTECA NAZIONALE DI NAPOLI   1 dicembre 2023 – 6 febbraio 2024 Dal lunedì al venerdì Napoli - Biblioteca Nazionale...

I COLORI DI PRIMO CONTI – Presentazione dei risultati del lavoro di restauro e conservazione delle opere del Museo Primo Conti
INFO SABEC
I COLORI DI PRIMO CONTI – Presentazione dei risultati del lavoro di restauro e conservazione delle opere del Museo Primo Conti

I COLORI DI PRIMO CONTI Presentazione dei risultati del lavoro di restauro e conservazione delle opere del Museo Primo Conti   Venerdì 24 novembre 2023, ore 17.00 Sala Convegni Fondazione...

Progetti Attivi

  • Progetti Internazionali 15
  • Progetti Nazionali 36
  • Progetti Regionali 7
  • Contratti e Convenzioni 20

Dati prelevati dall’archivio interno di IFAC

Contatti

Centralino: 055.5225100
Segreteria: 055.5226436
E-mail: direttore@ifac.cnr.it
PEC Protocollo: protocollo.ifac@pec.cnr.it
Web: https://www.ifac.cnr.it

IFAC – CNR

Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” IFAC – CNR
Via Madonna del Piano, 10
50019 Sesto Fiorentino Firenze
CF: 80054330586
P. IVA: IT02118311006
Codice Univoco Unico: 1VWD9S

Contatti

Centralino: 055.5225100
Segreteria: 055.5226436
E-mail: direttore@ifac.cnr.it
PEC Protocollo: protocollo.ifac@pec.cnr.it
Web: https://www.ifac.cnr.it

Amministrazione Trasparente

Normativa generale CNR
Amministrazione trasparente
Cookie Policy
Privacy Policy | Privacy Policy (EN)

Realizzazione a cura del Gruppo di lavoro Web IFAC (GLWEB)
logo ifac
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}