Annunci News
In questa pagina sono raccolti gli annunci relativi alle varie iniziative scientifiche che coinvolgono l'Istituto ed ogni altro avviso che può essere di interesse tanto del personale interno quanto dei visitatori esterni del nostro sito Web. La maggior parte degli annunci viene visualizzata a rotazione nel riquadro in alto a destra del sito dal quale viene rimossa dopo la "scadenza", dopo cioè che il relativo evento si è verificato o dopo un periodo prestabilito.
Totale 32 notizie:
-
da "IFAC-CNR"
LACONA is the International Conference on advances in photonic techniques for diagnostics and conservation-restoration of cultural heritage.
-
da "IFAC"
di Simonetta Paloscia, IFAC
-
da "CNR"
On 6-10 June 2022, SIOF Ottica organizes the "IV National School on Optical Biosensors and Biophotonics - Bio&B" that will be held in Ischia (NA). It is an Italian initiative to establish a platform for education, discussion and exchange among young researchers working in biosensors and photonics.
-
da "CNR"
organizzato in collaborazione con esponenti di INO-CNR, ISAC-CNR, IBE-CNR, IFAC-CNR, IAC-CNR, l'Universita della Basilicata (UNIBAS), l'Universita di Bologna (UNIBO), Politecnico di Torino (POLITO)
-
da "CNR"
Nuova luce sulla comprensione dei testi antico Egitto, anche da semplici scatti fotografici, con utilizzo del Deep Learning, che sfrutta algoritmi basati su reti neurali per analisi delle immagini.
-
da "CNR - IFAC"
Tecniche avanzate di imaging diagnostico e data-fusion 2D e 3D al centro di uno studio analitico sul fragilissimo dipinto "Ecce Homo" di Antonello da Messina, conservato al Collegio Opera Pia Alberoni di Piacenza.
-
da "Twitter"
Divulgazione
-
da "CNR"
con Bruno Carli (CNR-IFAC e Accademia Nazionale dei Lincei) membro del Comitato Scientifico e Organizzatore. Programma e informazioni per la partecipazione (in presenza, via zoom o in stremaing) sono disponibili all
-
da "PLOS Biology"
Giovanni Agati, Bruno Aiazzi, Francesco Baldini, Simonetta Paloscia, Sara Tombelli, Giancarlo Righini e Mauro Bacci, inclusi nella lista dei World's Top 2% Scientists redatta dalla Stanford University
-
da "CNR"
Arriva RadAR il software sviluppato dall'oncologia di Prato, IFAC-CNR e Universita' di Firenze
-
da "EJNMMI Springer Nature"
Uno studio, collaborazione tra IFAC-Cnr e Univ. Pisa, ha evidenziato come il "machine learning", che utilizza gli algoritmi per l
-
da "CNR - IFAC"
Niente come il laser e le conseguenti tecnologie ottiche e fotoniche hanno cambiato così radicalmente la nostra vita e quella del pianeta.
-
da "Chemosensors, Volume 8,Issue 1 (03/2020)"
The polar-time evolutions of the chemiluminescence emission studied thanks to a radial array of eleven optical fibers. A study in collaboration with the Bologna University has been selected as the cover of MDPI-Chemosensors March 2020 issue. S.Berneschi,C.Trono,A.Giannetti,S.Tombelli,F.Baldini
-
da "Nature Materials"
Pubblicato su Nature Materials un lavoro scientifico del gruppo Celli, del Rosso, Grazzi e Ulivi
-
da "CNR"
A Simonetta Paloscia (Cnr-Ifac) la fellowship della International Union of Radio Science.
-
da "CNR WebTV"
Scopri, inventa, crea? Maker faire!
-
da "IFAC-CNR"
È FORUM (Far-infrared Outgoing Radiation Understanding and Monitoring) la missione selezionata per il programma Earth Explorer 9 dell
-
da "ESA"
ESA (European Space Agency) rilancia sui suoi canali web i risultati recenti ottenuti da ricercatori IFAC-CNR sulla possibilità di derivare per la prima volta la temperatura interna della calotta polare Antartica grazie a dati satellitari
-
da "CNR"
Restauro archivo fotografico Daniele Danielli
-
da "Dr. Darren McKnight"
Darren examines the relationship between Space Traffic Management, Debris Mitigation, and Space Operations Assurance.
-
da "Microwave Remote Sensing Group (MWRSG)"
Piattaforma di monitoraggio e previsione della risorsa idrica su bacini idrologici.
-
da "RAI3 - Geo (Uff.Stampa CNR)"
Sarà possibile fra pochissimo quando andiamo a comprare l' olio extravergine di oliva avere un sistema per leggere non solo l'etichetta, ma anche avere una lettura esatta delle qualita' organolettiche dell'olio. Intervista a: Clemente Pellegrini, Pres. giovani Confagricoltura Toscana.
-
da "CNR"
A short video presenting the key aspects of AURORA, an H2020 project coordinated by IFAC-CNR on ozone and UV radiation monitoring from space.
-
da "AURORA Project"
Proposte di idee per applicazioni basate sui dati di ozono e radiazione UV attesi dai nuovi satelliti del programma Copernicus e elaborati secondo la strategia del progetto AURORA
-
da "EPRISE"
AgriTech: Agriculture at the Centre of the Digital Economy sarà il primo evento della serie dei Photonics Roadshows
-
da "IEEE JSTARS"
Premio per il miglior articolo pubblicato nel 2017 sulla rivista IEEE JSTARS a Emanuele Santi, Simonetta Paloscia, Paolo Pampaloni e Simone Pettinato.
-
da "Ufficio Stampa CNR"
Il Convegno, organizzato da Romeo Bernini (Irea-Cnr) e Francesco Baldini (Ifac-Cnr) ha richiamato i maggiori esperti del settore a livello mondiale e ha visto la partecipazione di oltre 250 persone, con oltre il 45% di giovani.
-
da "Ufficio Stampa CNR"
Il metodo innovativo, messo a punto da un team di ricercatori dell
-
da "Associazione culturale Anemic"
Alessandro Rossi
-
da "CNR"
The Atmospheric Research Group at IFAC-CNR is part of the FORUM team; is going to contribute to study with responsibility on forward/inverse modelling of spectral radiance data expected from FORUM and with applic. of novel data fusion algorithms to the synergistic exploitation FORUM & IASI-NG observ
-
da "MDPI Open Access"
I reticoli a fibra ottica si stanno affermando sempre di più come piattaforme ottiche per la realizzazione di biosensori. La recente review, a cui hanno contribuito Francesco Chiavaioli e Francesco Baldini, ha ottenuto la copertina sulla rivista Biosensors.
-
da "Sito ARPAT"
Si chiama AURORA ed è una piattaforma innovativa che mira, in un futuro non troppo remoto, a potenziare e agevolare l'utilizzo dell'ingente quantità di dati di satelliti operativi del programma Copernicus dedicati al monitoraggio dell'atmosfera.
Per maggiori dettagli sulle varie iniziative, si prega di contattare i singoli responsabili.