La Biofotonica si propone di sviluppare diagnostiche e terapie avanzate, basate sull’interazione delle cellule con fotoni.
Le attività di ricerca applicata sono strategicamente rivolte a soddisfare la domanda di innovazione industriale.
In questo settore le nostre attività studiano le seguenti tematiche di ricerca:
- Sperimentazione preclinica e clinica di laser-terapie fototermiche minimamente invasive in oculistica, neurochirurgia, dermatologia e chirurgia plastica
- Sviluppo e sperimentazione di nuove metodologie terapeutiche e diagnostiche basate su nanoparticelle laser-attivabili;
- Tecniche di microfluorimetria per la loalizzazione di biomolecole
- Trasferimento di innovazione industriale nel campo delle tecnologie laser per chirurgia, diagnostica e terapia medica.
I contesti in cui si esplicano tali attività di ricerca e di trasferimento tecnologico sono progetti regionali, nazionali ed Europei, reti e associazioni consortili, contratti privati, centri di competenza pubblico-privato come il Laboratorio congiunto IFAC-EL.EN. Spa per le Applicazioni dei Laser.
IFAC è partner di Photonics4Life, rete di eccellenza Europea per la Biofotonica. IFAC coordina anche la rete regionale OPTONET per l’innovazione con un ampio numero di aziende Toscane operanti nei settori dell’optoelettronica e della fotonica, con università e centri di ricerca nazionali.
![]() |
Sensore a fluorescenza per il monitoraggio del grado di maturazione fenolica dell'uva. |
Siti correlati: