Annuncio seminario online
13 Novembre 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: LIBS and its applications:…
13 Novembre 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: LIBS and its applications:…
I droni stanno rivoluzionando l’industria manifatturiera. Tuttavia, quali sfide dobbiamo superare per sfruttare appieno il potenziale dei droni? Il simposio “The Impact of Drone Technology on Society: benefits and challenge”,…
Oggi, 2 agosto 2024, nell’edizione serale del Tgr Toscana su rai 3 verrà trasmesso un servizio sul progetto MOMA “Metodi Ottici per il Monitoraggio dell’Azoto nelle colture ortofloricole” (PSR 2014-2020…
Venerdì 19 luglio 2024, dalle 11.30 alle 12.00 Venerdì 19 luglio Andrea Barucci sarà ospite a Radio3 Scienza insieme ad Andrea Baucon ed al Museo di Storia Naturale di Piacenza…
📅 Data: 26/07/2024 🕒 Ora: 17:00 – 19:30 📍 Luogo: Via della Fontanella 61, Torre del Lago Puccini (LU) Il primo MOMA Open Day, patrocinato da SOI – Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana, sarà dedicato alle tecnologie…
Martedì 8 e mercoledì 9 ottobre 2024 Firenze ospita EventX Life Sciences – Crossroads in healthcare (EventX LS), evento internazionale nell’ambito delle scienze della vita, crocevia tra ricerca, clinica, mercato,…
13 Giugno 2024 dalle 10:00 alle 12:00 Cnr-Ifac, nell’ambito delle attività del progetto PhotonHub Europe, organizza un nuovo seminario online dedicato alle tecnologie fotoniche dal titolo: Applications of hyperspectral Imaging…
Il 27/04/2024 ore 16.30 – 18.00 Firenze, Fortezza da Basso, Quartieri Monumentali, Sala Sottani Mentre l’IA è ormai parte integrante di molti settori delle scienze e sta allo stesso tempo…
Sono iniziate le indagini con il georadar per portare alla luce lo scheletro di un cetaceo individuato a Viareggio (Lucca) a 2 km dalla costa. I primi resti, 4 enormi…
Opportunità di lavoro nell’ambito del progetto regionale MitiCI “Valorizzazione di specie mediterranee per una forestazione urbana volta alla Mitigazione dei Cambiamenti climatici e dell’Inquinamento”, cofinanziato da Cnr-Ifac. Il CREA Centro…